Sentiero della sensibilitàI F01/07/202522/10/2025

Sentiero della sensibilità

Gate è un progetto europeo di cooperazione transfrontaliera che sviluppa modelli di fruizione turistica accessibile e sostenibile nelle aree di montagna, valorizzando il patrimonio naturale in chiave inclusiva. Il Sentiero della Sensibilità è uno degli esempi più concreti del loro impegno.

Sentiero della sensibilità

Descrizione

Comunicare l’accessibilità, valorizzare il territorio, parlare al cuore

Il progetto Gate – Interreg nasce con l’obiettivo di rendere la montagna un luogo sempre più inclusivo, accessibile e partecipato. Da questo intento prende vita il Sentiero della Sensibilità, un percorso naturalistico progettato per essere fruibile anche da persone con disabilità motoria, affrontabile a tratti con la carrozzina, e pensato per stimolare uno sguardo più attento, lento e consapevole verso la natura.

Quando si sono rivolti a Ixelle, l’obiettivo era tradurre questo spirito in un progetto di comunicazione visiva capace di accompagnare, ispirare e informare i visitatori lungo il cammino.

Le esigenze:

  • Creare il logo del Sentiero della Sensibilità, che ne esprimesse lo spirito inclusivo e la connessione con la natura

  • Realizzare segnavia inclusivi e chiari, da posizionare lungo il percorso

  • Creare pannelli orientativi di inizio e fine sentiero, con mappe e spiegazioni

  • Progettare un pieghevole che raccontasse il progetto, le tappe e i punti di interesse del percorso

  • Ideare delle cartoline ricordo, come gesto simbolico e omaggio per chi ha vissuto l’esperienza

  • Valorizzare le immagini fornite da fotografi e appassionati locali, dando voce al territorio

 

Il nostro intervento:

Abbiamo accompagnato il cliente nella realizzazione di una comunicazione integrata, attenta e rispettosa, che potesse essere al tempo stesso funzionale, emozionale e accessibile.

Abbiamo progettato:

  • Il logo del Sentiero della Sensibilità è stato ideato per trasmettere i valori dell’inclusione, della lentezza e dell’ascolto della natura, utilizzando un linguaggio grafico essenziale, evocativo e riconoscibile

  • Segnavia e pannelli orientativi con grafiche chiare, leggibili e integrate con l’ambiente

  • Un pieghevole cartaceo ricco di informazioni, pensato per essere semplice da consultare e stimolante da leggere

  • Una serie di cartoline illustrative, con fotografie evocative e frasi ispirazionali, per lasciare un ricordo tangibile dell’esperienza vissuta

  • Un linguaggio visivo che unisce funzionalità e delicatezza, per accogliere ogni tipo di visitatore

Tutti i materiali sono stati pensati per essere utili, emozionanti e rispettosi del contesto naturale, valorizzando la bellezza del territorio e il significato profondo del progetto.

 

Comunicare l’accessibilità, promuovere il rispetto, valorizzare il paesaggio.

 

Alcuni esempi di realizzazioni:

Logo

Segnavia

 

 

 

Pieghevole e mappa

 

 

Pieghevole e mappa

Pannello informativo a inizio e fine percorso

 

 

Cartoline promozionali

Scroll to Top